/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foto choc contro Meloni, si dimette presidente museo

Foto choc contro Meloni, si dimette presidente museo

Ieri il sindaco di Ostuni aveva annunciato 'serie valutazioni'

BARI, 14 febbraio 2024, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è dimesso dalla carica di presidente del museo di Ostuni, Luca Dell'Atti, al centro di una bufera politica dopo la pubblicazione sul suo profilo Instagram di una storia con una foto della premier Giorgia Meloni a testa in giù. Anche il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, ieri aveva annunciato "serie valutazioni".
    Dopo la pubblicazione della foto tra le storie Instagram del presidente del museo, Fratelli d'Italia aveva chiesto la rimozione di Dell'Atti dall'incarico. E a distanza di qualche ora il presidente del museo, in una nota, si era scusato con la premier, sostenendo di avere agito "sull'impeto di una critica sulle posizioni assunte dalla presidente del Consiglio con riferimento alla giornata del ricordo".
    La foto era stata pubblicata tra le storie del profilo in cui c'erano anche alcuni riferimenti alle foibe e alle polemiche su Sanremo legate al conflitto in medioriente.
    Sul caso era intervenuto anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, evidenziando che chi "presiede un museo, sia esso statale, privato, diocesano o civico, come nel caso di specie, ha il dovere verso la comunità di non esprimere in alcun modo opinioni offensive e di rispettare le istituzioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza