/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milei ringrazia sostegno di Musk a 'battaglia contro socialismo'

Milei ringrazia sostegno di Musk a 'battaglia contro socialismo'

Il magnate statunitense ha postato su X il discorso di Davos

BUENOS AIRES, 18 gennaio 2024, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il magnate statunitense Elon Musk ha dato una nuova dimostrazione della sintonia ideologica e politica che lo lega al nuovo presidente dell'Argentina, l'ultraliberista Javier Milei.
    Il Ceo di Tesla e proprietario di X ha postato infatti sul suo profilo il link al discorso completo tenuto ieri da Milei a Davos, affermando che si tratta di una "buona spiegazione di cosa rende le nazioni più prospere".
    Nel suo intervento a Davos, Milei ha avvertito che "l'Occidente è in pericolo per colpa del socialismo" e ha invitato i leader occidentali ad abbandonare l'attuale agenda politica di stampo "collettivista" e ad abbracciare l'ideologia libertaria e le politiche di laissez-faire.
    Il presidente argentino si è inoltre scagliato contro l'agenda ambientale e quella di genere affermando si tratta di "invenzioni dei socialisti a fronte del fallimento del loro modello collettivista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza