/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corea del Nord, Kim: cercare riunificazione col Sud è un errore

Corea del Nord, Kim: cercare riunificazione col Sud è un errore

Pyongyang: lanceremo altri tre satelliti spia nel 2024

SEUL, 31 dicembre 2023, 01:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha dichiarato che non cercherà più la riconciliazione e la riunificazione con la Corea del Sud, hanno riferito oggi i media statali di Pyongyang.
    "Credo che sia un errore che non dovremmo più fare il considerare le persone che ci dichiarano come il 'principale nemico' come qualcuno con cui cercare la riconciliazione e l'unificazione", ha detto Kim all'agenzia di stampa ufficiale Kcna. Il leader nordcoreano ha parlato di "una situazione di crisi incontrollabile e persistente" nella penisola, affermando che è stata innescata da Seul e Washington. Kim ha quindi annunciato di aver ordinato l'elaborazione di misure per la riorganizzazione dei dipartimenti che si occupano degli affari transfrontalieri, per "cambiare radicalmente la direzione".
    La Corea del Nord prevede di lanciare altri tre satelliti spia nel 2024 come parte degli sforzi per potenziare le forze armate del Paese. "Il compito è stato dichiarato" come una delle decisioni politiche chiave per il prossimo anno, ha affermato la Kcna. Pyongyang ha messo in orbita con successo un satellite spia militare il mese scorso e da allora ha affermato di ottenere immagini dei principali siti militari statunitensi e sudcoreani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza