/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina, Senato Usa: nessun ok a nuovi aiuti prima del 2024

Ucraina, Senato Usa: nessun ok a nuovi aiuti prima del 2024

Schumer e McConnell: "Negoziatori ancora al lavoro per accordo"

WASHINGTON, 20 dicembre 2023, 03:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

, I leader democratici e repubblicani del Senato americano hanno dichiarato che Washington non potrà approvare nuovi aiuti all'Ucraina prima della fine dell'anno, con le due parti che continuano a cercare un compromesso.
    "Mentre i negoziatori lavorano sulle questioni rimanenti, speriamo che i loro sforzi consentano al Senato di agire rapidamente all'inizio del nuovo anno", hanno affermato il dem Chuck Schumer e il repubblicano Mitch McConnell in una dichiarazione congiunta. "Nel tempo rimanente di quest'anno i negoziatori del Senato e dell'Amministrazione continueranno a lavorare in buona fede per finalizzare il loro accordo".
    "Rimangono questioni impegnative - spiegano Schumer e McConnell -, ma siamo decisi ad affrontare le esigenze al confine meridionale e ad aiutare alleati e partner a fronteggiare gravi minacce in Israele, Ucraina e nell'Indo-Pacifico. Il Senato non lascerà che queste sfide alla sicurezza nazionale rimangano senza risposta".
    L'annuncio di Capitol Hill segna un'altra battuta d'arresto per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il cui governo ha avvertito del "disperato bisogno" di armi in vista dell'inverno.
    Zelensky è volato a Washington a metà dicembre - il suo terzo viaggio nella capitale americana in un anno - per fare pressione per ottenere gli aiuti. Il presidente ucraino rimane fiducioso: martedì in una conferenza stampa ha affermato che gli Stati Uniti "non tradiranno" la sua nazione assediata. L'esercito di Kiev non è riuscito a organizzare una grande controffensiva negli ultimi mesi e la pressione russa in prima linea rimane forte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza