/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: continuano le proteste anti-regime, ucciso un 22enne

Iran

Iran: continuano le proteste anti-regime, ucciso un 22enne

Nella città di Javanrud, altri feriti da forze di Sicurezza

TEHERAN, 31 dicembre 2022, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Almeno un manifestante è rimasto ucciso nelle proteste contro il regime in Iran che sono proseguite anche oggi. La vittima, un ragazzo di 22 anni, Borhan Elyassi, sarebbe stato ucciso con un colpo di pistola nella città curda di Javanrud. I raduni si sono tenuti in diverse città iraniane, tra cui Teheran, Semirom, Najafabad, Zahedan, Marvdasht, Javanrud, Izeh e Kermanshah.
    I video diffusi sui social media mostrano le forze di sicurezza sparare gas lacrimogeni e proiettili contro i manifestanti nelle città occidentali di Kermanshah e Javanrud, ferendo alcune persone. Le forze di sicurezza hanno chiuso le strade della città curda di Javanroud, arrestando un gruppo di manifestanti e vietando agli altri di partecipare alle cerimonie nel cimitero della città per celebrare il 40/o giorno dell'uccisione di 7 manifestanti da parte delle guardie di sicurezza. La gente ha gridato slogan come 'Morte al dittatore, morte al (leader Ali) Khamenei' e 'I Mullah devono andarsene per ricostruire l'Iran'.
    A Najafabad, la polizia si è scontrata con i manifestanti che scandivano: "I nostri dollari sono in Libano, i nostri giovani sono in prigione", riferendosi al sostegno dell'Iran alle milizie sciite libanesi di Hezbollah.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza