/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sartori: 'Sinner vive per diventare il numero uno'

Sartori: 'Sinner vive per diventare il numero uno'

Il primo coach: sua grande qualità è 'avere sempre il controllo'

ROMA, 01 aprile 2024, 09:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Sinner © ANSA/Getty Images via AFP

"Il merito è tutto di Jannik, che non si è mai tirato indietro davanti al lavoro, fino a bruciare le tappe e raggiungere il numero 2 del ranking a 22 anni". Massimo Sartori, vicentino, ha il merito di aver intuito per primo il diamante che si nascondeva nell'acerbo Jannik Sinner tredicenne.

E' stato il suo primo coach, quando l'altoatesino era ancora indeciso tra sci e tennis, indirizzandolo verso il secondo, con gli splendidi risultati che ne sono seguiti, fino alla vittoria di ieri nel Miami Open.

"La sua capacità più grande è sempre stata avere il controllo su ciò che fa, in sicurezza, senza perdere mai il filo. Poi, gli può succedere di perdere, ma questa dote non lo abbandona - ha spiegato Sartori, 57 anni, a 'Radio anch'io sport' (Rai Radio 1) - Per qualità del tennis, in questo momento nessuno può stare al suo passo. Jannik vive per diventare il numero uno e insegue questo obiettivo ogni giorno".

Se fino a qualche anno fa "c'erano 5-6 giocatori che potevano contrastarsi tra loro", da Djokovic e Nadal a Federer e Murrey per citare soli i più noti, "in questo momento Sinner è di un altro livello - ha sottolineato Sartori - Alcaraz è fortissimo, ma non ha la capacità di restare ad un numero di giri così alto nell'arco di tutto il match, Djokovic è ormai avanti con gli anni e dietro non vedo granché".

Il serbo ha di recente divorziato dal proprio coach, Goran Ivanisevic: "Penso che abbia cercato uno stimolo forte, perché ha capito che il rapporto si era un po' appiattito - ha ipotizzato Sartori - Ha tutta la qualità per giocare ancora qualche anno ad alto livello. Ma, se non sei in grado di contrastare la velocità del tennis di Sinner, in questo momento non hai scampo".    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza