/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali sci: primo oro alla Schmidhofer

Mondiali sci: primo oro alla Schmidhofer

L'austriaca vince il superG. Azzurre: Curtoni 5/a, male Goggia

ROMA, 07 febbraio 2017, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Mondiali sci: primo oro alla Schmidhofer © ANSA/EPA

Mondiali sci: primo oro alla Schmidhofer © ANSA/EPA
Mondiali sci: primo oro alla Schmidhofer © ANSA/EPA

Il primo oro ai Mondiali di St. Moritz è nel SuperG donne. Lo ha vinto l'austriaca Nicole Schmiedhofer, 27 anni, in carriera un 4/o posto nella stessa disciplina, a Garmisch. L'austriaca ha vinto in 1'21"34, lasciando l'argento a Tina Weirather (Liechtenstein), 2/a in 1'21"67; bronzo alla svizzera Lara Gut, vincitrice annunciata, ma finita 3/a in 1'21"70. L'Italia non è mai stata seriamente in corsa per una medaglia: la migliore, 5/a in 1'21"89, è stata la valtellinese Elena Curtoni. Solo 10/a Sofia Goggia.

Molto peggio sono andate le cose alla quotatissima statunitense Lindsey Vonn, buttata fuori linea da un dosso e costretta a saltare una porta. Stessa sorte nello stesso punto per la detentrice del titolo, l'austriaca Anna Veith. Per quanto riguarda le altre atlete italiane, Federica Brignone si è classificata 8/a, in 1'22"18; la quotatissima Sofia Goggia ha chiuso, dunque, solo al 10/o posto, con il tempo di 1'22"25. Ancora più indietro Francesca Marsaglia, con il tempo di 1'23"28. La gara si è rivelata molto difficile, anche a causa di una visibilità non perfetta sopra i 2 mila metri di quota, dove si è gareggiato in campo aperto e senza alberi nella vasta area di Corviglia, tutta innevata e con un effetto visivo di appiattimento che si è fatto sentire sui tanti dossi della pista.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza