/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto in Brasile l'ex pilota di Formula 1 Wilson Fittipaldi

Morto in Brasile l'ex pilota di Formula 1 Wilson Fittipaldi

Era ricoverato in ospedale dal Natale scorso

SAN PAOLO, 23 febbraio 2024, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex pilota di Formula 1 Wilson Fittipaldi è morto all'età di 80 anni all'ospedale Prevent Senior, nel sud di San Paolo. Fittipaldi era ricoverato dal Natale scorso, quando era rimasto soffocato da un pezzo di carne, era andato in arresto cardiaco ed era stato rianimato.
    Il pilota, fratello maggiore del due volte campione del mondo Emerson Fittipaldi ha disputato 38 Gran Premi, ottenendo il suo miglior risultato nel GP di Germania nel 1973, quando fu settimo.
    Dopo due anni con la Brabham, assieme al fratello fondò la prima, e ancora oggi unica, scuderia di F1 sudamericana, la Copersucar Fittipaldi con cui corse nel 1975. Dopo aver lasciato la F1 per cinque stagioni si dedicò alle gare di Stock Car.
    Anche suo figlio Christian Fittipaldi è stato pilota di F1, negli anni '90.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza