/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro d'Italia: Jakobsen si ritira dopo la caduta di ieri

Giro d'Italia: Jakobsen si ritira dopo la caduta di ieri

L'olandese della Dsm nel 2020 finì in coma per incidente simile

ROMA, 16 maggio 2024, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia il Giro d'Italia prima della 12/a tappa, la Martinsicuro-Fano, l'olandese Fabio Jakobsen (Dsm), coinvolto ieri in una brutta caduta all'arrivo dell'11/a frazione, vinta in volata da Jonathan Milan.

"È un peccato dovermi ritirare, perché stavo iniziando a sentirmi meglio - si è rammaricato il 27enne velocista, che non ha comunque riportato gravi ferite o fratture -, ma sono dolorante e non ho dormito molto durante la notte. Ora mi riposerò e penserò a riprendermi in vista dei prossimi impegni".

L'olandese nell'agosto del 2020 finì in coma dopo una disastrosa caduta all'arrivo del Giro di Polonia e fu operato più volte, anche alla testa. Alcuni mesi dopo, il corridore che provocò la caduta nel gruppo durante la volata, Dylan Groenewegen, anche lui olandese, venne squalificato per nove mesi. Dopo una lenta riabilitazione, Jakobsen è tornato alle corse e nel 2022 ha vinto una tappa al Tour de France e il titolo di campione europeo su strada a Monaco di Baviera.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza