/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nibali, Tirreno-Adriatico verso il Tour

Nibali, Tirreno-Adriatico verso il Tour

"Verificherò la condizione a confronto con avversari quotati"

ROMA, 10 marzo 2015, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chris Froome non c'è, bloccato a un malanno di stagione, ma la 50/a edizione della Tirreno-Adriatico promette comunque ciclismo ad alto livello, per la gioia degli appassionati dei ben 156 paesi i cinque continenti dove la corsa sarà trasmessa. Alla vigilia del via, i principali protagonisti hanno preso parte a Lido di Camaiore (Lucca) alla conferenza stampa di presentazione, senza lanciare proclami in un inizio di stagione che ancora poco può dire sulle loro condizioni e guardando soprattutto agli impegni futuri. Il più atteso, senza dubbio, è Vincenzo Nibali, il quale ha come obiettivo la conferma al Tour: "La Tirreno mi servirà per verificare la mia condizione - ha detto il campione siciliano - a confronto con avversari quotati con i quali non ho ancora gareggiato. Non ho la condizione migliore, andrò avanti giorno per giorno". Il n.1 dell'Astana, reduce da una prova incolore alle Strade Bianche di sabato, ha anche spiegato perchè dopo l'arrivo, a Siena, era andato via velocemente: "C'erano molti giornalisti che facevano domande, era freddo ed avevo paura di prendermi il raffreddore - ha detto Nibali - è per questo motivo che sono andato via subito". Uno dei principali avversari, oltre al colombiano Nairo Quintana, primo nel Giro 2014, e ai vari Rigobrto Uran, Fabian Cancellara e Peter Sagan, sarà Alberto Contador, fresco di rinnovo del contratto, fino al 2016, con la Tinkoff Saxo, e vincitore della scorsa edizione. "Partecipo a questa corsa senza conoscere bene il percorso, quindi sarà un buon test in vista dei prossimi impegni", ha detto lo spagnolo, che ammette però di "avere la testa al Giro". Lo svizzero Fabian Cancellara, con la riduzione del tracciato, può trarre dei vantaggi. "Va apprezzata l'attenzione che c'è stata anche nei nostri confronti, per quanto riguarda la sicurezza, visto che è stato deciso di modificare il percorso per il maltempo che si è abbattuto nella zona". Domani, infatti, invece della prevista crono a squadre di 22,7 km, la corsa si aprirà con una crono di 5,4 km ridotta al territorio di Lido di Camaiore. L'arrivo, il 17 marzo, a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), con un'altra crono individuale di 10 km.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza