/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, dl commissione? Spazio a modifiche ma senza tradire norma

Abodi, dl commissione? Spazio a modifiche ma senza tradire norma

Ministro 'Contributi che arriveranno dovranno migliorare norma'

ROMA, 27 maggio 2024, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nell'ambito della conversione in legge del dl sport potrebbero esserci ulteriori contributi per migliorare la norma ulteriormente. C'è spazio per delle modifiche a patto che non tradiscono lo spirito norma". Lo ha detto Andrea Abodi, ministro per lo sport e per i giovani, durante la trasmissione "La Politica nel pallone" a Radio Gr Parlamento parlando della commissione per il controllo dei conti dei club professionistici di calcio e basket.
    "Dalla base iniziale della bozza di decreto ho cercato di trarre profitto dopo le interlocuzioni avute con lo sport - ha aggiunto -. Ma l'obiettivo è sempre stato quello di salvaguardare il traguardo finale: la messa in sicurezza del sistema". A chi gli chiede di un possibile intervento di Fifa e Uefa ha risposto: "Lo osserveremo nell'ambito delle interlocuzioni che ci sono. Io ho cercato, conoscendo i limiti, di rimanere nei limiti e rispettare l'autonomia dello sport che per noi è un valore. Non è un caso che nel decreto il parere della commissione su ogni fattispecie non sia vincolante".
    Sulla Legge Melandri ha invece concluso: "E' stato uno strumento utile, ma ora è da riformare. Ha bisogno di ammodernamento e che tenga conto delle nuove condizioni di mercato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza