/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Juventus batte Roma 1-0. Decide una rete di Rabiot al 47' FOTO

Serie A: Juventus batte Roma 1-0. Decide una rete di Rabiot al 47' FOTO

Bianconeri a due punti dall'Inter capolista, il titolo di campione d'inverno è ancora in palio

TORINO, 31 dicembre 2023, 08:15

Redazione ANSA

ANSACheck
Juventus-Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus batte Roma 1-0 LA CRONACA nell'ultima partita della18esima giornata di Serie A. Decide il match una rete di Rabiot al 47'

"Ci è mancata un po' di concretezza? Esatto, abbiamo parlato di questo prima della partita. Abbiamo creato più di quello che ti aspetti contro un muro come il loro. Nel primo tempo siamo stati la squadra con più qualità e li abbiamo messi in difficoltà. È mancato il gol. A inizio ripresa abbiamo preso un gol con dei rimbalzi e poi diventa tutto più difficile. È un peccato questo risultato per noi. Però sono contentissimo di quello che ho preparato con i giocatori". Così José Mourinho, dai microfoni di Dazn, nel dopopartita di Juventus-Roma. Ma come si spiega la differenza di risultati della Roma che gioca in casa con quella da trasferta? "Ovviamente in casa siamo più forti, ma non solo noi - risponde Mourinho -. Il tifo fa la differenza. Quando si parla della Roma si deve parlare con rispetto, pensando al lavoro che stiamo facendo con tutte le difficoltà che abbiamo. Sono il primo a dire che in trasferta manca un po' di personalità , però oggi non è successo. Loro sono fortissimi difensivamente ma noi abbiamo fatto una partita con coraggio, e siamo stati più forti nel primo tempo. Loro sono fortissimi difensivamente ma noi abbiamo fatto una partita con coraggio. Dybala e Bryan hanno avuto due grandissime occasioni e neanche parlo di quelle del primo tempo"

RISULTATI

CLASSIFICA

"Siamo a quota 43, era importante per la classifica: abbiamo raggiunto l'obiettivo di allungare sulla Roma e sul quinto posto": il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, è soddisfatto dopo l'1-0 contro i giallorossi. "Il primo tempo è stato equilibrato, adesso pensiamo alla coppa Italia di giovedì e poi speriamo di chiudere l'andata nel migliore dei modi - continua l'allenatore - con la seconda parte di stagione che deve portarci in Champions: il nostro percorso è iniziato un anno e mezzo fa, questa è tutta un'altra annata perché i ragazzi stanno crescendo e si lavora in serenità dopo aver risolto i casini extra-calcistici". Tra i più brillanti c'è stato ancora Yildiz: "E' un piacere vederlo giocare a calcio, ha fatto una gara tecnicamente straordinaria" i complimenti di Allegri per il classe 2005. E sul suo successo numero 76 per 1-0, un record nell'era dei tre punti: "Spero di vincerne altre 150 così, l'importante è cercare la vittoria attraverso la prestazione" la risposta del tecnico.

 

Allo Stadium non si passa, la Juventus si conferma una macchina da guerra tra le mura amiche e batte la Roma. E' ancora 1-0 in casa bianconera, la rete di Rabiot ad inizio ripresa su assist di tacco di Vlahovic permette ad Allegri di rosicchiare due punti all'Inter e di chiudere il 2023 a -2 dai nerazzurri. Nessuno ha fatto più punti della Juve in casa (23 su 27), nessuno ha vinto più del tecnico toscano con il "corto muso": è arrivato a quota 76 nell'era dei tre punti, superando anche Ancelotti. Per Mourinho arriva un altro stop in trasferta, la sua squadra parte bene ma poi si spegne e non reagisce dopo lo svantaggio. Allegri dà ancora fiducia a Yildiz come seconda punta: il gioiellino classe 2005, reduce dalla magia di Frosinone, si tiene la maglia da titolare e manda in panchina il rientrante Chiesa, giocando a supporto di Vlahovic. In mediana c'è Locatelli tra McKennie e Rabiot, sulla destra il tecnico sceglie Weah per sostituire lo squalificato Cambiaso. Mourinho punta su chi ha un recente passato nella Juve, Paredes e Dybala, e su chi avrebbe potuto essere il presente, Lukaku. Per la Joya è una sfida speciale, l'argentino torna allo Stadium per la seconda volta da avversario e si rivede dopo i forfait contro Bologna e Napoli.

Serie A: Juventus-Roma

 

L'avvio sprint dei giallorossi spaventa la Juve, nel giro dei primi cinque minuti Dybala calcia due angoli e Cristante colpisce subito un palo con deviazione di Vlahovic. Poi i bianconeri cominciano a prendere campo e a trovare le giuste misure, l'attaccante serbo ci prova per due volte ma non inquadra la porta. Tutti i pericoli costruiti dalla Juve passano dai piedi del classe 2001, che al 20' fa perno su Llorente e calcia a botta sicura, con Mancini provvidenziale in scivolata, e al 27' tenta un'acrobazia da fuori area che si merita gli applausi dello Stadium. Anche Yildiz infiamma il popolo bianconero con un'azione personale che si conclude con un mancino troppo largo, mentre Dybala risponde con un colpo d'esterno che mette i brividi a Szczesny. L'ultimo squillo del primo tempo è di Kostic, sul quale serve un salvataggio sulla linea da parte di N'Dicka per salvare Rui Patricio.

Juventus-Roma

 

La Juve comincia la ripresa sull'inerzia positiva di fine primo tempo, il vantaggio è praticamente immediato: l'azione nasce dalla sinistra con Kostic, passa dal tacco di Vlahovic e si conclude con Rabiot che fulmina Rui Patricio. La Roma non reagisce e Mourinho prova a svegliare i suoi con Pellegrini al posto di Bove, Allegri risponde subito con Chiesa per Yildiz. Dybala trova la porta al 71' ma è quasi un passaggio per Szczesny, per lo Special One è troppo poco e così inserisce El Shaarawy e a dieci dalla fine tenta il tutto per tutto con Azmoun. La sua squadra si sbilancia, Chiesa guida una ripartenza conclusa da McKennie ma Rui Patricio chiude lo specchio e tiene in piedi la Roma. Il 2-0 dell'ex viola è annullato per fuorigioco, la Juve si rintana nei sei minuti di recupero e concede solo un colpo di testa centrale ad Azmoun, portando a casa altri tre punti. Il 2023 si chiude a -2 dall'Inter, i bianconeri sono in piena corsa scudetto. La Roma, invece, scivola al settimo posto ed è agganciata dal Napoli.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza