/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: il Toro risponde ai fischi, 2-1 al Sassuolo

Serie A: il Toro risponde ai fischi, 2-1 al Sassuolo

Granata si riscattano con Sanabria e Vlasic, Dionisi cade ancora

TORINO, 07 novembre 2023, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Torino-Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Serie A; Torino-Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Soccer: Serie A; Torino-Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Toro risponde alla contestazione dei tifosi e si riscatta dopo l'eliminazione dalla coppa Italia: i granata battono 2-1 il Sassuolo e trovano la seconda vittoria consecutiva in campionato.  LA CRONACA DELLA PARTITA

Sanabria e Vlasic riescono a sbloccarsi e vanno in gol, in mezzo il momentaneo pareggio di Thorstvedt. Tra squadra e tifoseria, però, resta la tensione, tanto che i giocatori rientrano direttamente negli spogliatoi senza festeggiare sotto la curva. L'altra brutta notizia è legata agli infortuni: si fermano Ricci e Rodriguez, da valutare pure Bellanova.
La gara inizia con Paro che sostituisce lo squalificato Juric in panchina. Il Toro recupera in extremis Zapata e Pellegri: così si può andare avanti con il 3-5-2, il colombiano affianca Sanabria nel tandem d'attacco. In mediana viene rispolverato Ilic insieme a Ricci e Linetty, a sinistra Vojvoda vince il ballottaggio con Lazaro, e Tameze va a fare il braccetto nella difesa a tre con Buongiorno e Rodriguez.
Dionisi sceglie Pinamonti come unica punta del 4-2-3-1 e sulla trequarti schiera Berardi, Bajrami e Laurienté, mentre Boloca e Thorstvedt fanno da diga davanti al quartetto difensivo formato da Toljan, Erlic, Ferrari e Vina.
Il clima al Grande Torino è di contestazione totale, con la curva Maratona che sciopera per il primo quarto d'ora. I granata, però, partono forte e Sanabria fa subito le prove del gol, divorandosi l'1-0 dopo due minuti. E al 5' non sbaglia: cross basso di Tameze dalla destra, deviazione del paraguayano e il Toro è avanti.
Paro perde Ricci poco dopo per un problema muscolare e inserisce Vlasic, al primo affondo il Sassuolo trova il pari: Rodriguez sbaglia in impostazione e favorisce Berardi, il quale serve Thorstvedt che dal limite la piazza dove Milinkovic-Savic non può arrivare.
L'1-1 non scoraggia i granata, per tutto il primo tempo provano ad attaccare con 13 conclusioni di cui sei in porta, ma trovano un grande Consigli. Nel finale si ferma anche Rodriguez, costretto al cambio per Zima a causa di un problema muscolare come Ricci. Dionisi comincia la ripresa con Racic al posto di Bajrami, il Toro cala e non attacca più come nel primo tempo.
L'incrocio dei pali colpito da Laurienté risveglia i granata, il nuovo vantaggio arriva al 68': Tameze riconquista palla e serve Vlasic, il croato è bravo ad incrociare e a battere Consigli per il 2-1.
Gli assalti finali dei neroverdi non portano a grandi pericoli dalle parti di Milinkovic-Savic, così il Toro conquista la seconda vittoria di fila dopo il successo di Lecce. Per Dionisi, invece, la striscia negativa si allunga a cinque gare consecutive senza gioie. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza