/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sousa, Candreva? Ci dà punti chiave per salvezza

Sousa, Candreva? Ci dà punti chiave per salvezza

'Mi è piaciuto impegno dei ragazzi contro la Roma'

ROMA, 20 agosto 2023, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ha fatto un gol bellissimo, avere questi giocatori è bello per i tifosi. Candreva è un ragazzo straordinario, a fine partita ha fatto uno sprint di 30-40 metri, questo impegno che ha trascina la squadra e ci fa raggiungere punti preziosi per la salvezza". Così il tecnico della Salernitana, Paulo Sousa, a Dazn, ha commentato la doppietta di Candreva, decisiva per il 2-2 a Roma. Poi analizzando la gara ha aggiunto: "Mi è piaciuto tantissimo l'impegno dei ragazzi, era una partita difficile. Mentre quello che mi è piaciuto di meno sono due cose: il risultato, perché sul secondo gol mi dicono che non fosse calcio d'angolo, poi c'era bisogno di freschezza nell'attacco per poter spingere e non abbassare il blocco come è successo nell'ultimo periodo, quando la Roma ha fatto 4 cambi per portare più uomini dentro la nostra area. In quel momento lì, con giocatori freschi davanti, avevano più possibilità di spingere e potevamo fare più male".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza