/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa Italia: 2-0 al Cesena, il Bologna

Coppa Italia: 2-0 al Cesena, il Bologna

In gol per i rossoblù Corazza e Zirkzee

ROMA, 11 agosto 2023, 23:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Bologna accede ai 16/i di Coppa Italia, battendo il Cesena al Dall'Ara per 2-0: apre il baby Corazza, chiude il match Joshua Zirkzee. La serata ha mille risvolti di mercato, in casa rossoblù: Motta rinuncia a Schouten in regia, con l'olandese ormai a un passo dalla cessione al Psv Eindhoven. C'è invece Arnautovic, nonostante la corte dell'Inter, al centro dell'attacco, mentre in tribuna siede Dan Ndoye, esterno d'attacco 22enne arrivato dal Basilea e in attesa di ufficializzazione. La scena, però, se la prende Tommaso Corazza, prodotto del vivaio rossoblù, che alla prima da titolare, al 2' trova il tiro a giro che stappa la partita. Il 19enne è figlio di Daniele, responsabile del settore giovanile del Bologna dal 2013, che dopo 20 anni ha lasciato Casteldebole alla scadenza del contratto. Moro sfiora poi il raddoppio al minuto, ma il Bologna, privo anche degli infortunati Orsolini e Barrow e con Moro e Pyyhtia schierati a sostegno di Arnautovic non affonda.
    Il Cesena sfiora il pareggio con Bumbu al 22' ma la differenza di categoria si fa sentire. Entra Zirkzee e al 35' della ripresa chiude i conti liberandosi in area con un colpo di tacco e battendo Pisseri di sinistro. Il Bologna vince, non convince ma passa il turno e tornerà a novembre contro la vincente di Verona-Ascoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza