/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lite con Mourinho, l'arbitro Serra chiede d'anticipare l'udienza

Lite con Mourinho, l'arbitro Serra chiede d'anticipare l'udienza

La difesa: "Scaduto il termine, direttore di gara va prosciolto'

BOLOGNA, 28 aprile 2023, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

L'arbitro Marco Serra chiede di anticipare l'udienza davanti al Tribunale federale nazionale e di emettere una sentenza predibattimentale di proscioglimento.
    Lo spiega l'avvocato Gabriele Bordoni, a fronte del deferimento per il suo assistito, quarto uomo della partita Cremonese-Roma del 28 febbraio, a causa della lite con l'allenatore José Mourinho. Ieri c'è stata la fissazione dell'udienza, per il 25 maggio.
    La richiesta della difesa è motivata dal "carattere perentorio ed insanabile del termine violati dalla Procura Federale (non per propria colpa)": inizialmente la Procura federale, ha infatti sottolineato il difensore, citando il deferimento, voleva chiedere l'archiviazione, ma la Procura generale dello sport ha poi invitato la stessa procura federale a "insistere" nel portare Serra al giudizio sportivo, senza prorogare quel termine che, insanabilmente, era già scaduto.
    Bordoni a riguardo segnala la presenza di giurisprudenza delle sezioni unite della Corte federale di appello che hanno dichiarato improcedibili azioni disciplinari, proprio per inosservanza di quel termine.
    A Serra viene contestato un "comportamento inopportuno, ingiurioso e finanche offensivo delle parole utilizzate" nei confronti del tecnico portoghese. "Se mister Mourinho lo vorrà, potremo organizzare un incontro con Serra, per una stretta di mano fra sportivi che vada oltre, nel nome del calcio e dei valori nei quali vogliamo ancora riconoscerci", aveva detto l'avvocato Bordoni dopo la notizia del deferimento. Ed ora lo ribadisce: "Serra non ha usato quelle parole, ma è dispiaciuto per l'atteggiamento mimico imperfetto assunto in quel contesto.
    Deferirlo senza prove, contro le indicazioni della Procura Federale e violando il termine di legge è una scelta completamente sbagliata". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza