Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi "chi diventa violento perde lo status di tifoso"

Abodi "chi diventa violento perde lo status di tifoso"

Ministro a Parigi, 'negli stadi gli scontri sono rari"

PARIGI, 14 gennaio 2023, 16:46

Redazione ANSA

"I violenti, che entrano nella dimensione della delinquenza, perdono lo status di tifosi": lo ha detto a Parigi, parlando in ambasciata d'Italia con i giornalisti, il ministro dello Sport, Andrea Abodi.
    "L'impegno comune degli anni scorsi - ha detto Abodi, nella capitale francese per un evento dedicato alla scherma - ha ridotto drasticamente le problematiche della violenza e i suoi effetti negativi all'interno degli stadi, che molto raramente sono teatro di comportamenti violenti, anche se non dobbiamo mai abbassare la guardia. Su quello che purtroppo succede fuori - ha continuato Abodi - ho un pensiero molto chiaro: chi diventa violento ed entra nella dimensione della delinquenza perde lo status di tifosi, faccio fatica a chiamarli tifosi perché non lo sono più. Le società ne sono consapevoli, mi auguro che ci sia una collaborazione sempre più stretta affinché ci sia una netta demarcazione fra l'essere appassionato e tifoso e l'essere delinquente, termini inconciliabili fra loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza