/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina:cori tifosi Chelsea per Abramovich,Tuchel li critica

Ucraina:cori tifosi Chelsea per Abramovich,Tuchel li critica

'Non era momento di farlo, non momento mandare altri messaggi'

ROMA, 05 marzo 2022, 21:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Thomas Tuchel ha criticato i tifosi del Chelsea che durante il minuto di raccoglimento, deciso dalla Premier League in segno di solidarietà alla popolazione ucraina, hanno rotto il silenzio, intonato il nome Roman Abramovich, patron dei Blues. Richiesto di un commento dopo la larga vittoria dei suoi in casa del Burnley, il manager tedesco del Chelsea non si è nascosto: "Non era il momento di farlo, non è il momento di mandare altri messaggi". Mercoledì scorso Abramovich ha confermato la messa in vendita del club londinese dopo 19 anni. Una decisione che secondo molti commentatori si spiega col timore dell'oligarca russo di venire presto colpito dalle sanzioni economiche che il Regno Unito, e non solo, sono state imposte ai milionari russi ritenuti vicino al regime putiniano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza