/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open Day Foro Italico Camp, 500 bambini al PalaFiljkam di Ostia

Open Day Foro Italico Camp, 500 bambini al PalaFiljkam di Ostia

Sport e Salute: 'assistito a festa di sport'

ROMA, 16 maggio 2024, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport all'aria aperta e sui tatami, divertimento, attività ludico-ricreative, benessere, socialità e inclusione per oltre 500 bambini. Grande successo per l'Open Day del Foro Italico Camp presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. Gli alunni delle scuole locali, in collaborazione con la FIJLKAM ed il Municipio X di Roma, hanno provato nuovi sport e discipline, nell'ambito del progetto "Tutti giù per terra". Un assaggio del Foro Italico Camp, in programma a Roma al Parco del Foro Italico dal 10 giugno al 13 settembre e ad Ostia al PalaPellicone dal 10 giugno al 9 agosto. Diverse le federazioni e le discipline sportive associate coinvolte nel progetto del Foro Italico Camp, con il supporto degli operatori sportivi appartenenti alla comunity "Foro Italico People", che daranno vita a numerose attività per tutto il periodo del Camp: badminton, ciclismo, calcio, e-sport, agility dog, canottaggio, canoa e kayak, nuoto, pesi, rugby, baseball e softball, pallacanestro, pesca sportiva, scherma, skateboard, surf, sup e wakeboard, takewondo, judo, lotta, karate, tiro con l'arco, tiro a segno, cricket, tamburello ed equitazione. Il centro estivo di Sport e Salute, aperto a tutti (info sul sito della Società), si pone l'obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi dai 3 ai 16 anni allo sport di base, consentendo loro di testare discipline di ogni tipo, e soprattutto garantendo ore di svago e apprendimento. Un'opportunità per le famiglie che nel periodo di chiusura estiva delle scuole potranno far trascorrere ai propri figli giornate indimenticabili all'insegna dello sport e dei corretti stili di vita. "Abbiamo assistito ad una festa di sport che ha coinvolto centinaia di bambini. Il Foro Italico Camp è un modello vincente e replicabile, frutto di un lavoro di squadra importante, che riesce ad avvicinare i giovani allo sport di base, promuovendo la cultura sportiva e la diffusione dei corretti stili di vita", ha detto Riccardo Meloni, direttore HRO di Sport e Salute, intervenuto insieme a Massimiliano Benucci, segretario generale FIJLKAM, al Consigliere comunale Giorgio Trabucco e all'Assessore del X Municipio alla Transizione Ecologica, Ambiente e Sport, Valentina Prodon. Erano presenti anche Michele Lenza e Chiara Virginia Cacchi, rispettivamente Project Manager del Camp e Dirigente HRO di Sport e Salute.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza