/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Inter è di proprietà di Oaktree: 'Vogliamo continuare il successo sul campo'

L'Inter è di proprietà di Oaktree: 'Vogliamo continuare il successo sul campo'

Nessuna rivoluzione in vista: Marotta resta la figura centrale

22 maggio 2024, 21:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Giocatori dell 'Inter - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ripartire dall'attuale base, sia in dirigenza che a livello sportivo, puntando sulla stabilità e sostenibilità a livello economico. Sono questi i primi punti della stategia di Oaktree nella gestione dell'Inter. Il fondo californiano, come appreso da diverse fonti finanziarie, non avrebbe in mente rivoluzioni di nessun tipo ma, anzi, riconoscendo quanto di buono fatto negli ultimi anni dall'attuale management punta a cominciare il suo lavoro. A partire dalla conferma dell'attuale ad Giuseppe Marotta come figura centrale del progetto, ma anche, guardando al lato sportivo, da Simone Inzaghi, ritenuto un ottimo allenatore.

Dopo il prestito garantito a Zhang nel 2021 che ha, di fatto, salvato il club, Oaktree ha infatti osservato da vicino l'attuale management nerazzurro, apprezzando la crescita fatta dal club anche a livello economico (con perdite in diminuzione negli ultimi anni).

L'obiettivo è dare stabilità e costruire sulla base sportiva esistente per continuare a crescere. In una strategia, tra l'altro, di medio-lungo termine, visto che non c'è nessuna volontà di cedere a breve il club nerazzurro, vedendosi alla guida della società come un investitore paziente. Tra i primi punti sul tavolo del fondo californiano ci sarà anche il tema del presidente, visto che l'attuale CdA guidato da Steven Zhang decadrà dopo il passaggio di proprietà.

Non mancano le indiscrezioni sui nomi del successore ma, consapevoli che si tratti anche di un messaggio che viene mandato a tutta la famiglia nerazzurra, la scelta sarà fatta con particolare attenzione. Guardando anche ad un rapporto più stretto, tra l'altro, con la tifoseria. Non solo il presidente, perché tra i temi caldi c'è anche il mercato.

Per ora non tanto legato ad acquisti e cessioni, ma soprattutto sui rinnovi, in particolare quelli di Inzaghi, Barella e Lautaro. Se per il tecnico e il centrocampista non sembrano esserci problemi, la situazione legata al capitano è più complessa, ma, come spiegano fonti finanziarie, il tema è sulla scrivania di Marotta e c'è grande fiducia nelle sue decisioni.

All'orizzonte poi anche la questione stadio, tra la strada che porta al progetto nell'area di Rozzano ma anche i piani per San Siro, in attesa di novità sul fronte ristrutturazione con il progetto di fattibilità di WeBuild atteso entro fine giugno. Con un nuovo possibile riavvicinamento anche alla proprietà del Milan, considerando che Zhang e Cardinale avevano iniziato a parlare solo negli ultimi mesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza