/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGp: paura per Bagnaia a Montmelò, storica doppietta Aprilia

MotoGp: paura per Bagnaia a Montmelò, storica doppietta Aprilia

Vince Espargaro. Il pilota Ducati travolto da Binder, 'nessuna frattura'

ROMA, 04 settembre 2023, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Maxi-incidente al via a Barcellona, paura per Bagnaia © ANSA/AFP

Maxi-incidente al via a Barcellona, paura per Bagnaia © ANSA/AFP
Maxi-incidente al via a Barcellona, paura per Bagnaia © ANSA/AFP

Un incidente spaventoso, la caduta, la moto che sopraggiunge e lo travolge. Il gran premio della Catalogna, dominato alla fine dall'Aprilia, è stato segnato da due maxi cadute in avvio, in particolare quella che ha coinvolto Francesco Bagnaia: tanta paura per il campione della Ducati che miracolosamente ha riportato solo contusioni, nonostante gli sia passata sopra la Ktm di Brad Binder. "Gli ulteriori accertamenti medici non hanno evidenziato fratture" ha fatto sapere il team di Borgo Panigale, e il pilota torinese farà rientro in Italia con il resto della squadra. E' andata peggio invece a Enea Bastianini che, coinvolto nella caduta collettiva alla prima curva, ha riportato due fratture (caviglia e mano sinistre) e dovrà essere operato. L'incidente a Bagnaia - con il campione fuori gioco al Montmelò, ha messo le moto della casa di Noale nelle migliori condizioni per trionfare sul circuito a pochi chilometri da Barcellona. A vincere è stato Aleix Espargaro davanti al compagno di squadra Maverick Vinales per una storica doppietta della scuderia veneta. Sul podio anche la Ducati Pramac di Jorge Martin. La gara è stata fortemente condizionata dall'incidente alla terza curva dove Bagnaia ha perso il controllo della sua Ducati volando in aria e ricadendo in pista mentre arrivavano tutti gli altri per poi essere colpito alla gamba dalla Ktm di Binder. Un altro maxi incidente aveva già messo pochi istanti prima fuori causa altri cinque piloti: dopo la partenza, l'altro ducatista Bastianini ha perso il controlo della moto ed è scivolato via, trascinando tra gli altri a terra Alex Marquez, Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi. La gara è stata fermata con bandiera rossa e l'ambulanza subito entrata in pista per trasportare al centro medico del circuito spagnolo Bagnaia. Ansia e volti preoccupati quelli della sorella e della fidanzata di Bagnaia, a dimostrazione della gravità dell'impatto, ma le parole di Davide Tardozzi della Ducati hanno in parte smorzato la tensione: "Bagnaia e Bastianini verranno portati entrambi in ospedale a Barcellona. Per Pecco le condizioni sembrano meno gravi del previsto". Anche il responsabile medico del Motomondiale, Angel Charte, aveva lasciato intendere che Bagnaia non aveva riportato lesioni importanti: "Le immagini a prima vista sembrano parlare di fratture appartenenti al passato". E la Tac all'ospedale di Barcellona ha confermato il miracolo per il piemontese: 'Nessuna frattura, solo contusioni'. Dalla paura a Montmelò alla gioia dell'Aprilia: "Weekend storico, non so cosa dire - sorride Espargaro appena sceso dalla sua moto -. Sono felicissimo. Sono contento che non sia successo niente a noi all'inizio e sono contento di sapere che l'infortunio di Pecco non è così serio. Questa vittoria è per lui, perché ero subito dietro ed ero molto preoccupato. Ho cercato di rimettermi in carreggiata con la mente. Anche Maverick andava molto bene, era difficile prenderlo. Ho fatto un errore quando ho cercato di superarlo, ho perso tempo e pensavo che non l'avrei mai più ripreso. Invece ce l'ho fatta. Sono contentissimo". Con l'esclusione di Bagnaia, Martin e Bezzecchi si sono un po' avvicinati al leader della classifica. lo spagnolo è ora staccato di 50 punti, mentre il romagnolo, 12/o al traguardo, di 71. Domenica prossima, la MotoGp torna in pista a Misano, dove di sicuro non ci sarà Bastianini.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza