/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Fognini eliminato a Parigi, Zverev ai quarti

Tennis: Fognini eliminato a Parigi, Zverev ai quarti

Ligure vince primo set, poi tedesco rimonta. Lo aspetta Djokovic

03 giugno 2019, 22:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Tennis: Fognini eliminato a Parigi, Zverev ai quarti © ANSA/EPA

Tennis: Fognini eliminato a Parigi, Zverev ai quarti © ANSA/EPA
Tennis: Fognini eliminato a Parigi, Zverev ai quarti © ANSA/EPA

Si ferma agli ottavi di finale il percorso di Fabio Fognini al Ronald Garros. Il ligure, ultimo superstite della pattuglia italiana, si è arreso in quattro set al numero 5 al mondo, il tedesco Alexander Zverev, che si è imposto per 3-6, 6-2, 6-2, 7-6 in poco meno di tre ore di gioco. Al prossimo turno, Zverev affronterà il favorito del torneo, Novak Djokovic

Un set per sperare, poi tanti errori contro un Alexander Zverev tornato presto e inesorabilmente ai suoi livelli hanno condannato Fabio Fognini all'eliminazione negli ottavi di finale del Ronald Garros. Si è interrotto in poco meno di tre ore il percorso nel secondo slam stagionale del tennista ligure, sconfitto in quattro set in un incontro dove ha messo in mostra le sue straordinarie qualità ma anche quei 'buchi' che tanto ne hanno condizionato la carriera. Quel che gli era bastato finora per approdare alla seconda settimana del torneo non è stato però sufficiente per imporsi sul più giovane e titolato avversario, atteso ora dal numero 1 al mondo, Novak Djokovic, per la sfida che vale la semifinale. Con un po' di fortuna - legata ai risultati di altri giocatori - l'ultimo azzurro ad arrendersi nel torneo potrebbe comunque ritrovarsi per la prima volta nella top 10 del ranking mondiale, impresa riuscita finora nell'era open solo ad Adriano Panatta e Corrado Barazzutti.

Sugli altri campi, Djokovic ha infilato l'ennesimo 3-0 di questa edizione per battere senza patemi il tedesco Jan Lennard Struff, n.45 del ranking mondiale, col punteggio di 6-3, 6-2, 6-2. Il serbo ha raggiunto così i quarti a Parigi per la decima volta consecutiva, record non riuscito finora a nessuno. Hanno raggiunto i quarti anche l'austriaco Dominick Thiem, n.4 del tabellone, impostosi sul francese Gael Monfils anche lui per 3-0 (6-4, 6-4, 6-2) e il giapponese Kei Nishikori, che al termine di un incontro cominciato domenica ha battuto 3-2 un altro francese, Benoit Paire, 6-2, 6-7, 6-2, 6-7, 7-5. Domani il nipponico si troverà di fronte Rafa Nadal per l'accesso alle semifinali e la maratona contro il transalpino non sarà il miglior viatico per superare lo spagnolo. Su un altro campo, ci sarà la sfida tutta elvetica tra Roger Federer e Stas Wawrinka, con i pronostici che sono tutti per il primo. Infine il russo Karen Kachanov si è imposto in 4 set sull'argentino Juan-Martin Del Potro (7-5, 6-3, 3-6, 6-3) ed ora incrocerà Thiem.

Nel tabellone femminile netto successo per la romena Simona Halep sulla polacca Iga Swiatek 6-1, 6-0. Vittorie in due set anche per le statunitensi Madison Keys (6-2, 6-4 alla ceca Katerina Siiakova) e per Amanda Anisimova ( 6-3, 6-0 sulla spagnola Aliona Bolsova Zaidonov). Vittoria in tre set infine per l'australiana Ashleigh Barty (6-3, 3-6, 6-0 alla statunitense Sofia Kenin)
 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza