/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima tappa: zampata Malori, Nibali c'è

Prima tappa: zampata Malori, Nibali c'è

Crono d'apertura,azzurro batte Cancellara come ultima tappa 2014

LIDO DI CAMAIORE (LUCCA), 13 marzo 2015, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Prima tappa: zampata Malori, Nibali c 'è - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima tappa: zampata Malori, Nibali c 'è - RIPRODUZIONE RISERVATA
Prima tappa: zampata Malori, Nibali c 'è - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel segno della continuità, la Tirreno-Adriatico 2015 si è aperta con un risultato fotocopia rispetto all'epilogo della scorsa edizione. Adriano Malori, italiano della Movistar, ha vinto la prima tappa, una cronometro individuale di 5,4 chilometri a Lido di Camaiore (Lucca), precedendo lo specialista svizzero Fabian Cancellara, così come era avvenuto il 18 marzo 2014 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) nell'ultima frazione che incoronò vincitore assoluto Alberto Contador. Buon esordio per l'attesissimo Vincenzo Nibali, giunto a 11'' dal vincitore e che ha fatto decisamente meglio di altri due favoriti come Contador e Nairo Quintana. Il 27enne Malori, prima maglia azzurra della 50/a edizione grazie ad un vantaggio di un solo secondo su Cancellara, ha interpretato al meglio il breve tracciato che - dopo l'annullamento della prevista crono a squadre di 23 km a causa dei danni causati in Versilia dal maltempo dei giorni scorsi - presentava qualche insidiosa curva ad angolo retto.

"Sono strafelice - ha detto il vincitore -, perchè è un successo che non mi aspettavo. E' fantastico superare uno come Cancellara, praticamente imbattibile in queste prove, ma mi ero preparato bene e le fatiche sono state ripagate. E' una delle vittorie più importanti della mia carriera - ha concluso - ed essere leader della classifica generale è una bella soddisfazione". La brevità della prova ha ridotto al minimo i distacchi, con il belga Van Avermaet terzo a 2'', consentendo anche ai big di fare bella figura. Così se il colombiano Rigoberto Uran è arrivato a soli 10'', Nibali, alla ricerca della forma migliore, è riuscito a chiudere in 6'15'', dimostrando di essere sulla strada giusta, mentre Contador e Quintana, capitano della squadra di Malori, giunti entrambi con un ritardo di una ventina di secondi. La tappa di domani porterà il gruppo da Camaiore a Cascina (Pisa) su un tracciato di 153 chilometri che presenta alcune asperità all'inizio ma che nel finale è del tutto favorevole ai velocisti. Per le vere salite bisognerà aspettare fino alla tappa di domenica, che si chiude al Terminillo
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza