/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dieci minuti di applausi per Sorrentino: 'È' la celebrazione della mia vita'

Dieci minuti di applausi per Sorrentino: 'È' la celebrazione della mia vita'

Lacrime e standing ovation alla premiere di Parthenope

CANNES, 22 maggio 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Sorrentino,10 minuti di applausi,celebrazione della mia vita - RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa dieci minuti di applausi hanno salutato la premiere mondiale di Parthenope di Paolo Sorrentino in concorso al festival di Cannes.

La proiezione di gala, è terminata dopo l'1 di notte.

Video 'Parthenope', Paolo Sorrentino porta la sua Napoli a Cannes

 

"Questo film è per me una celebrazione del viaggio della mia vita", ha detto emozionato Sorrentino. "Ringrazio Fremaux - il delegato generale del festival ndr - per avermi fatto cominciare qui 20 anni fa il mio viaggio nel cinema", ha proseguito commosso, ricordando così il primo dei sette film presentati a Cannes, Le conseguenze dell'amore con Toni Servillo presentato nel 2004. Standing ovation del pubblico, tra cui c'era il giurato italiano di Cannes 2024 Pierfrancesco Favino, Sting con la moglie Trudie Styler produttrice di un documentario su Napoli.

Video 'Parthenope', Oldman nel ruolo di uno scrittore alcolista: 'So cosa vuol dire'

 

 Abbracci e lacrime tra i protagonisti la giovane Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Beppe Lanzetta, Dario Aita e Daniele Rienzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza