/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni domenica al Cairo: 'L'Africa dà credito all'Italia'

Meloni domenica al Cairo: 'L'Africa dà credito all'Italia'

Piano Mattei, prima Cabina di regia. Verso memorandum Ue-Egitto

ROMA, 16 marzo 2024, 10:27

di Paolo Cappelleri

ANSACheck

La premier Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è "un'enorme apertura di credito" dai Paesi africani, a cui si deve rispondere con "concretezza", rendendo realtà la promessa di un approccio "da pari a pari". Giorgia Meloni inaugura la Cabina di regia sul Piano Mattei, rivendicando la portata del vertice Italia-Africa di fine gennaio ed "esortando il Sistema Paese a sostenere e a partecipare alla strategia definita dal governo per la cooperazione con il continente africano. Un percorso in cui rientra la missione della premier domenica in Egitto. Incontrerà il presidente Abdel Fattah al-Sisi assieme alla presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, il primo ministro belga Alexander De Croo, quello greco Kyriakos Mitsotakis, quello cipriota Nikos Christodoulidis e il cancelliere austriaco Karl Nehammer.

Le relazioni Ue-Egitto saranno elevate al livello di "partenariato globale e strategico", e sul tavolo c'è un memorandum sulla falsa riga di quello avviato con la Tunisia, con focus sul controllo dei flussi migratori- Una mossa contestata nel Parlamento europeo da socialisti, liberali, verdi e una parte del Ppe, secondo cui Bruxelles non può erogare fondi a Paesi dove democrazia e diritti umani non sono garantiti. Da Tunisi a Kiev, passando per Lampedusa, sono diverse le missioni di Meloni con von der Leyen.

Il suo piano mira a "governare l'Europa ed essere amica di Donald Trump", secondo il titolo di un servizio di Politico.eu. Se le elezioni statunitensi confermassero alla Casa Bianca Joe Biden, la leader italiana potrebbe portare avanti un rapporto che si è consolidato, osserva il sito di informazione che, più di altri, capta gli umori della bolla europea. Se dovessero premiare il tycoon, Meloni "potrebbe monetizzare il corteggiamento alla destra del Make America Great Again, diventando un alleato europeo meno tossico dell'ungherese Viktor Orbán - una sorta di Thatcher per Ronald Reagan, per usare un'analogia molto imperfetta". Politico ricorda l'influenza che la premier ha avuto in questi mesi sul sostegno occidentale all'Ucraina, sull'eliminazione delle restrizioni europee all'uso dei pesticidi, sul ridimensionamento del pacchetto sul clima e sulla dimensione esterna della gestione delle migrazioni. Meloni ha rivendicato anche il ruolo di una "Italia che non si arrende", commentando l'intesa fra i 27 sul regolamento Ue sugli imballaggi, annunciata in mattinata mentre era impegnata a presiedere la prima Cabina di regia sul Piano Mattei.

Davanti a lei ministri, rappresentanti di Regioni, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Ice, Cdp, Conferenza dei rettori delle università, imprese a partecipazione pubblica e industriali, società civile e Terzo settore, nonché enti pubblici e privati. Un format "ampio e articolato", ha spiegato Meloni, proprio "per coinvolgere tutto il Sistema Italia nella grande sfida, mettendo in rete le esperienze migliori che già esistono, i progetti più efficaci e le risorse adeguate delle quali disponiamo". Coldiretti, ad esempio, ha promosso un progetto per coltivare oltre 40mila ettari creando posti di lavoro, Confcommercio ne ha illustrato uno per la formazione in vari mestieri, con percorsi didattici in Italia. Ai presenti la premier ha chiesto di inviare "entro fine marzo" contributi e osservazioni alla struttura di missione coordinata dal consigliere diplomatico di Palazzo Chigi, Fabrizio Saggio, in modo da "arrivare a una stesura consolidata del testo da approvare nella seconda seduta della Cabina di regia, in aprile". In attesa che la strategia sia messa definitivamente nero su bianco, Meloni ha confermato che sono partite le prime missioni operative: ad Addis Abeba, in Costa d'Avorio e a Bruxelles. Perché, ha chiarito, serve "condividere il lavoro anche a livello europeo" e l'obiettivo è coinvolgere Ue, G7 e istituzioni finanziarie internazionali. Ma ciò è possibile solo dando il "buon esempio", mostrando che dietro il Piano non ci sono "chiacchiere e passerelle".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza