/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Ue stop alle etichette generiche come 'ecologico' e 'naturale'

Dall'Ue stop alle etichette generiche come 'ecologico' e 'naturale'

Accordo Pe-Consiglio contro dichiarazioni ambientali ingannevoli

BRUXELLES, 20 settembre 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

second hand clothes shop - RIPRODUZIONE RISERVATA

second hand clothes shop - RIPRODUZIONE RISERVATA
second hand clothes shop - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le imprese non potranno più usare indicazioni generiche come "ecologico", "naturale", "biodegradabile", "climaticamente neutro" o "eco", sulle confezioni dei prodotti, a meno che non possano dimostrarle. E' una delle conseguenze dell'accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue sulla direttiva contro le dichiarazioni ambientali ingannevoli (greenwashing) e le pratiche di obsolescenza precoce e per una maggiore trasparenza dell'informazione ai consumatori.

Saranno vietate anche le pubblicità sui beni con obsolescenza precoce quando siano disponibili informazioni su questa. Saranno consentite solo etichette di sostenibilità basate su schemi di certificazione approvati o stabilite dalle autorità pubbliche. Le informazioni di garanzia saranno più visibili e la Commissione dovrà proporre una nuova etichetta per i produttori che desiderano estendere gratuitamente il periodo di garanzia.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza