/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte: 'Nel 2022 Fdi-Lega chiedevano la proroga del Superbonus'

Conte: 'Nel 2022 Fdi-Lega chiedevano la proroga del Superbonus'

L'ex premier: 'Con Meloni aumentano benzina, disoccupazione e costo dei mutui, mentre cala il Pil'

ROMA, 04 settembre 2023, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi lo chiamano "buco, ma dall'opposizione Fratelli d'Italia chiedeva di estendere e prorogare il Superbonus. La Lega nel 2022 sottolineava che il Superbonus "ha creato lavoro per imprese, artigiani e operai e valore per le famiglie". Oggi scopriamo che gli stessi Ministri di Governo e le stesse forze politiche che lo difendevano a gran voce hanno il mal di pancia solo a parlare di Superbonus". Così il leader di M5s Giuseppe Conte in un post su Facebook in cui risponde alle parole del ministro Giorgetti a Cernobbio ed invita il governo a lasciare da parte "propaganda" e "slogan".

"Ecco i numeri del disastro prodotto dall'incapacità del Governo Meloni - scrive Conte in un post in cui riporta una grafica con tutti i numeri negativi per l'economia italiana -. Dopo quasi un anno aumenta la benzina, aumenta la disoccupazione, aumenta il costo dei mutui, il carovita morde e cala il Pil. Gli sbarchi di migranti - che dicevano di voler fermare - sono più che raddoppiati. E il Governo che fa? Non ricordiamo una misura concreta a favore degli italiani, delle imprese, dell'occupazione. E allora meglio gettare fango sul passato e sul Superbonus, così magari qualche cittadino in buona fede ci casca".

 

"Il Superbonus - prosegue l'ex premier - è una misura che, dati alla mano, ha creato 1 milione di posti di lavoro, un rientro di gettito fiscale per le casse dello Stato e un impatto sulla crescita del Pil che ha fatto scendere il debito pubblico di 10 punti in due anni. Dire che è solo un costo sulle spalle dei cittadini è una menzogna e fa capire quanto il Governo Meloni sia del tutto impreparato ad affrontare il tema degli investimenti. Seguono le vecchie e superate logiche dei tagli e dell'austerità. Ma senza investimenti un'economia e un Paese muoiono. Non c'è futuro".

 

Dopo aver ricordato il diverso atteggiamento avuto in passato sul Superbonus dal centrodestra, Conte aggiubnge: "Non fatevi fregare da queste tattiche da vecchia politica. Il "mal di pancia" qui lo abbiamo noi. Grazie a quel rilancio dell'edilizia - che era in ginocchio dopo l'esplosione della pandemia - abbiamo rialzato il Paese e l'Italia era tornata a correre. Ora questi incapaci stanno facendo a pezzi quella crescita, lasciando indietro le famiglie in difficoltà, il ceto medio, i lavoratori. Smettano di prendere in giro gli italiani e si mettano seriamente a lavorare. Gli italiani li hanno votati non per continuare a fare propaganda ma per portare soluzioni. Il tempo degli slogan è scaduto", conclude.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza