/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musumeci: 'Il Cdm delibererà lo stato di emergenza'

Musumeci: 'Il Cdm delibererà lo stato di emergenza'

È stato chiesto dalla Lombardia, ma anche altre Regioni lo faranno. Il ministro: 'Salvare il salvabile'

ROMA, 25 luglio 2023, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile - RIPRODUZIONE RISERVATA
Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo stato di emergenza è stato chiesto dalla Lombardia, ma lo chiederanno anche altre regioni, ho parlato con il presidente del Veneto. I governi regionali faranno una ricognizione con una prima quantificazione dei danni e poi trasmetteranno la richiesta al Governo nazionale che delibererà lo stato di emergenza". Lo ha detto a SkyTg24 il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci.

"In questo momento dobbiamo tentare di salvare il salvabile. C'è una coincidenza di elementi - ha proseguito il ministro - che rende la situazione molto complessa. E' una delle giornate più difficile dal punto di vista climatico degli ultimi anni. In Sicilia lo scirocco non consente ai velivoli di alzarsi in volo per lo spegnimento degli incendi. Tutto quello che si poteva fare con vigili del fuoco, corpo forestale, protezione civile, è stato fatto. La forza della natura tende a sopraffare quella dell'uomo".

"Quello che sta accadendo al Nord ed al Sud - ha concluso - sono le due facce di una stessa medaglia: il cambiamento climatico"

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza