/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: Meloni, l'Italia non è la Repubblica delle banane

Sicurezza

Sicurezza: Meloni, l'Italia non è la Repubblica delle banane

"Nelle prime settimane del nuovo anno ci occuperemo delle altre materie sulla sicurezza per difendere il principio di legalità"

ROMA, 30 dicembre 2022, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Nelle prime settimane del nuovo anno ci occuperemo delle altre materie sulla sicurezza per difendere il principio di legalita di uno Stato che non è la Repubblica delle banane". Lo afferma la premier Giorgia Meloni, nella nuova puntata de "Gli appunti di Giorgia", in cui ha affrontato vari argomenti tra cui la manovra, che ha visto il visto libera definitivo giovedì scorso, e il decreto sulle Ong

 

L'auspicio è che "il 2023 sia un anno di vittorie, di ripresa, costruito dall'orgoglio e dall'ottimismo degli italiani e dalla capacità e della guida degli italiani di essere il buon esenmpio di questo orgoglio e di questo ottimismo". 

"Abbiamo approvato una manovra che si dedica al futuro - ha affermato la premier -, penso al pacchetto famiglia, alle tasse piatte, che può dare una prima idea di come si muove questo governo, dal diverso rapporto tra cittadini e Stato, tra Stato e imprese. Averla approvata in anticipo è la prova che abbiamo un governo stabile".

  "Con il decreto sulle ong facciamo rispettare il diritto intrernazionale: se salvi delle persone devi portarle al sicuro. Se non vengono rispettate le norme abbiamo previsto delle anzioni".  "Il nostro obiettivo è fermare le partenze, distrbuire solo chi ha diritto equamente tra i 27 paesi europei".

"Ci sono grandi riforme da fare: fisco, burocrazia, giustizia, presidenzialismo. Siamo già al lavoro su tutte queste materie. E non perderemo tempo per dare a questa nazione quello che merita".

"Ci stiamo occupando delle grandi crisi di questa nazione che abbiamo ereditato: abbiamo affrontato l'emergenza della Lukoil, messa in sicurezza, ora di Ilva e l'obiettivo che ci diamo è farne una grande acciaieria verde, aumentando la produzione e recuperando le persone in cassa integrazione". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza