/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s: "In Sicilia il Movimento 5 Stelle correrà da solo"

M5s: "In Sicilia il Movimento 5 Stelle correrà da solo"

Il Pd: 'Alto tradimento, la dignità è mantenere la parola data'

PALERMO, 23 agosto 2022, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente del M5s Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del M5s Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente del M5s Giuseppe Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Sicilia il Movimento 5 Stelle correrà da solo, per dare riscatto e dignità a tutta l'isola". Lo annuncia su Facebook il leader del M5s, Giuseppe Conte. Sarà Nuccio Di Paola, attuale referente regionale del M5s, il candidato dei 5stelle a governatore in Sicilia

 

 

 

La decisione del Movimento scatena l'ira del Pd: "A Giuseppe Conte dico, intanto, che la dignità è mantenere la parola data. E questa rocambolesca giravolta di oggi del suo Movimento è tutt'altro che degna. Quello del M5s è alto tradimento nei confronti dei siciliani che hanno creduto al fronte progressista", afferma  il segretario del partito in Sicilia, Anthony Barbagallo, sulla rottura di 5stelle per le regionali.

"Attraverso le primarie mi era stata affidata la guida di una coalizione che non esiste più. Tanta rispettosa e paziente attesa per ritrovarsi ora in uno scenario stravolto che di fatto azzera tutto e impone nuove riflessioni nel pochissimo tempo rimasto". Così Caterina Chinnici, che aveva vinto le Primarie della coalizione progressista, sulla decisione del M5s di rompere l'alleanza in Sicilia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza