Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Decaro non si candida, 'non tradisco Bari'

Sindaco Decaro non si candida, 'non tradisco Bari'

'Tanti mi hanno chiesto di dare mano a Roma, ma qui sono felice'

BARI, 27 luglio 2022, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un post su Facebook il sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro, lascia intendere la sua decisione di non candidarsi alle prossime elezioni Politiche del 25 settembre. Nel post Decaro ammette di averci "pensato" dopo che anche "il partito" gli ha chiesto di "andare a dare una mano a Roma". Ma, precisa, "Bari è la mia città e non posso tradirla". Il suo secondo mandato da primo cittadino del capoluogo pugliese scadrà nel 2024.
    A pochi minuti dalla sua pubblicazione, il post ha ricevuto migliaia di 'mi piace'. In tanti, scrive Decaro su Fb, "mi hanno detto in questi giorni 'Dovresti andare a dare una mano a Roma'.
    Cittadini, amici, il partito. Lo ammetto, ci ho pensato. Perché credo che chi fa politica debba impegnarsi in prima persona.
    Sempre". "Ma Bari - precisa - è la mia città. La città dove sono nato. La città che ho promesso di amministrare. La città che otto anni fa mi ha messo una fascia tricolore sulle spalle. E non posso tradirla". "Perché - conclude - con questa città ho un patto da onorare. E perché qui a Bari, come in nessun altro posto nel mondo, io sono felice".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza