/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calenda: "Raggi no vax e pro Russia? Via da commissione Expo"

Calenda: "Raggi no vax e pro Russia? Via da commissione Expo"

La replica dell'ex sindaca: "Non sono filo Mosca, in Ucraina c'è aggressore'

30 marzo 2022, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Virginia Raggi e Carlo Calenda, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Virginia Raggi e Carlo Calenda, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Virginia Raggi e Carlo Calenda, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo votato l'accordo sulle commissioni di minoranza proposto da Gualtieri, con molte perplessita' e per ragioni di correttezza istituzionale. Ora basta. La Raggi gia' no vax e oggi megafono della propaganda russa se ne deve andare". Lo scrive su Twitter il leader di Azione Carlo Calenda in merito alla notizia secondo cui l'ex sindaca di Roma avrebbe rilanciato nelle chat M5s i contenuti della propaganda russa.

"Tra la questione vaccini e ora quella della Russia, la verità è che il Movimento 5 Stelle a Roma, guidato dalla Raggi, va a mio avviso escluso da ogni posto di responsabilità. Quello che è successo è di una gravità inaudita. Ci impone una riflessione. Per questo noi chiederemo le dimissioni di Virginia Raggi dalla Commissione capitolina Expo", ha precisato ancora Calenda.

Raggi: 'Non sono filo russa, in Ucraina c'è aggressore'  - "Non sono filo russa. Ho condiviso in una chat privata le analisi sulle tensioni tra Russia e Ucraina che aveva fatto, fin dal 2014, l'allora parlamentare europeo Dario Tamburrano". Lo scrive su Facebook l'ex sindaca di Roma Virginia Raggi in merito alla notizia secondo cui avrebbe rilanciato nelle chat M5s i contenuti della propaganda russa. "Non sono una filo-putiniana o filo-russa: è evidente che in Ucraina ci sia un aggressore, la Russia, come è pubblica la mia contrarietà alla guerra come soluzione dei conflitti", sottolinea Raggi nel post.

"La Raggi, peggior sindaco della storia, No Vax e filo Putin è la figura scelta dal Campidoglio per guidare la commissione sulla candidatura a Expo 2030. Con che faccia Roma presenterà la candidatura? Con questa? Come avete potuto reinsediarla dopo che i romani l'hanno cacciata?". Lo scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato di Italia Viva, a proposito della notizia pubblicata da Repubblica secondo cui l'ex sindaca di Roma rilanciata nelle chat M5s i contenuti della propaganda russa.


Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza