Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patto e fiscal compact, dov'è la flessibilità

Patto e fiscal compact, dov'è la flessibilità

Un consolidamento 'amico della crescita' è già possibile

BRUXELLES, 25 giugno 2014, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Fiscal Compact, Six-Pack e Two-Pack sono tutti rafforzamenti del Patto di stabilità e finora l'Europa dell'austerity li ha interpretati alla lettera tralasciando - salvo eccezioni - gli elementi di flessibilità in essi contenuti. Ma per aiutare la crescita, ora l'accento si sposta sui margini di manovra.

    Ad esempio, la 'Flessibilità in tempo di crisi' è un capitolo del Patto: "Se la crescita si deteriora inaspettatamente, gli Stati con deficit sopra il 3% possono avere più tempo per correggerlo, a patto che facciano gli sforzi strutturali necessari". Ed è una concessione già fatta negli ultimi anni a Spagna, Francia, Portogallo e Grecia.

    Anche il Fiscal Compact prevede la flessibilità: "Si può deviare temporaneamente dall'obiettivo di medio termine (pareggio di bilancio, ndr) o dal percorso di avvicinamento a tale obiettivo solo in circostanze eccezionali", ovvero "eventi inconsueti che abbiano rilevanti ripercussioni sulla situazione finanziaria della pubblica amministrazione oppure periodi di grave recessione economica". Ovvero: gli sforzi di consolidamento si possono 'aggiustare' se un Paese è in difficoltà, anche perché gli obiettivi di bilancio (3% di deficit e 60% di debito) furono scritti presuppondendo un ritmo di crescita al 3% e un'inflazione al 2%. E oggi viaggiamo su livelli di crescita attorno all'1% e con il rischio di deflazione.

    C'è poi la famosa 'clausola degli investimenti', che a novembre scorso fu negata all'Italia: anche questa consente "deviazioni temporanee" dal raggiungimento del pareggio, ma solo se si rispetta la regola di riduzione del debito e per questo l'Italia ricevette un 'no' in risposta. Ma anche quel rifiuto fu dettato da un'interpretazione molto rigida delle regole, voluta dall'attuale Commissione Ue, e che potrebbe cambiare con il nuovo esecutivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza