/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia partecipa a Festival Ecomondo China

Italia partecipa a Festival Ecomondo China

Sui temi dello sviluppo sostenibile

ROMA, 20 maggio 2024, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I temi dello sviluppo sostenibile e i rapporti Italia-Cina sono stati al centro di una conferenza organizzata a margine della partecipazione italiana alla XVIII edizione di Ecomondo China - Chengdu International Environmental Protection Expo, il festival nato con l'obiettivo di sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L'evento, co-organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Chongqing, dall'Ufficio per gli Affari Esteri della Città di Chengdu e da Italian Exhibition Group, con il supporto del Dipartimento Ecologia e Ambiente di Chengdu e della Camera di Commercio Italiana in Cina, è stato aperto dal Console Generale d'Italia a Chongqing, Fabio Schina, che poco prima aveva presenziato alla cerimonia di apertura della Ecomondo China e all'inaugurazione del Padiglione Italia curato da Italian Trade Agency.
    Nel suo intervento il console Schina ha sottolineato l'importanza di continui scambi e collaborazioni tra Italia e Cina in un settore strategico come quello dello sviluppo sostenibile, cogliendo l'occasione per ricordare che l'evento si inserisce nella cornice del Chengdu-Europe Industry Dialogue.
    Nell'ambito del convegno, i rappresentanti delle aziende italiane ospitate all'interno del padiglione nazionale hanno illustrato caratteristiche e punti di forza nei rispettivi ambiti operativi. In particolare, le presentazioni si sono focalizzate sul trattamento delle acque reflue, raccolta e gestione dei rifiuti, economia circolare e monitoraggio ambientale. I lavori si sono conclusi con un intervento di Luigi Fiato, Vice Coordinatore del Working Group Energia e Ambiente della Camera di Commercio Italiana in Cina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza