/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Buccino Grimaldi presiede riunione rete consolare a Madrid

Amb. Buccino Grimaldi presiede riunione rete consolare a Madrid

Sono 290.000 gli italiani residenti in Spagna

MADRID, 19 gennaio 2024, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, assistito dal primo consigliere politico e consolare Marco Lapadura, ha presieduto oggi una riunione della rete consolare in Spagna, cui hanno preso parte i capi degli uffici consolari di prima categoria a Barcellona e Madrid e i consoli onorari in Spagna e ad Andorra.
    Nella riunione, segnala una nota dell'ambasciata, è stata esaminata la crescente presenza degli italiani in Spagna oltre allo stato dei servizi consolari nei due Paesi di accreditamento. Affrontate anche le questioni relative ai rapporti con il pubblico, l'introduzione di nuovi strumenti di comunicazione, le implicazioni pratiche di normative entrate in vigore di recente e l'attività preparatoria per consentire il voto degli italiani residenti in Spagna e ad Andorra alle prossime elezioni europee.
    E' stata, inoltre, approfondita la cooperazione della rete consolare nei settori della promozione economica e culturale in una prospettiva di sinergia con le altre amministrazioni e per la promozione del sistema Italia in tutte le sue componenti, rileva la nota.
    La rete consolare italiana assiste oltre 290.000 connazionali registrati all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire), una comunità più che raddoppiata nell'ultimo decennio. A fine 2013 gli iscritti all'Aire in Spagna erano 142.347, con un incremento medio annuale dell'8%, arrivato al 10% lo scorso anno rispetto al 2022.
    L'ambasciatore ha ringraziato i consoli per il loro lavoro, "sempre più impegnativo, poiché alle funzioni tradizionali si sommano quelle collegate al turismo, e per il fondamentale supporto logistico-organizzativo prestato durante il semestre di presidenza spagnola del consiglio dell'Unione Europea alle delegazioni italiane giunte in Spagna per partecipare a vertiti e riunioni ministeriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza