/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera del libro di Praga, l'Italia propone Griffi e Desiati

Fiera del libro di Praga, l'Italia propone Griffi e Desiati

Presentano le traduzioni in ceco di 'Inciampi' e 'Spatriati'

PRAGA, 23 maggio 2024, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentando gli scrittori Gian Marco Griffi e Mario Desiati, l'Istituto Italiano di Cultura (IIC) Praga partecipa anche quest'anno con un proprio spazio espositivo e un suo programma alla Fiera internazionale del libro "Svet knihy", il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca. La 29/a edizione ha come tema portante la letteratura in lingua tedesca e le celebrazioni per i cento anni della scomparsa di Franz Kafka. Lo segnala un comunicato dello stesso IIC.
    Come ha sottolineato il Direttore reggente dell'Istituto, Vito De Bellis, "la letteratura e l'editoria costituiscono dei pilastri imprescindibili della diplomazia culturale. Per questa ragione abbiamo invitato dall'Italia due noti autori, un finalista e un vincitore del Premio Strega".
    Per le 18 di oggi era in programma nella sala Milan Kundera della fiera l'incontro con Griffi, di cui sarà presentata la traduzione in lingua ceca del volume "Inciampi", curata da Sara Rodova per la casa editrice Meridione. A moderare il confronto è stata chiamata l'italianista e traduttrice Alice Flemrova. "Pur con evidenti affinità con Borges, Pynchon e Bolaño, la voce di Griffi è unica e autentica, con una propria cifra stilistica, maturata grazie al confronto con i grandi maestri della narrazione", evidenzia la nota.
    Sconfinamenti, digressioni e contaminazioni linguistiche sono presenti anche in Desiati, che giovedì presenterà - insieme alla traduttrice Monika Stefkova - la versione ceca a cura dell'editore Odeon del romanzo "Spatriati", opera vincitrice dell'edizione 2022 del Premio Strega. In Desiati lo "spatriato" non è un semplice espatriato, un cosiddetto expat; bensì una figura archetipica che sfugge a qualsiasi appartenenza geografica, linguistica e sociale, nel nome di una ricerca interiore non riconducibile alle classificazioni ordinarie.
    L'evento, in calendario dal 23 al 26 maggio nell'area fieristica a Praga-Holesovice, prevede come in passato la partecipazione di numerosi ospiti internazionali, tra scrittori, giornalisti e addetti ai lavori. Lïedizione di questïanno si apre già con dei numeri record: più di 800 autori presenti, 482 eventi in programma, 415 espositori e ben 40 paesi rappresentati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza