/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biden a Putin, 'tiranno'. Ambasciatore Mosca, 'inaccettabile'

Biden a Putin, 'tiranno'. Ambasciatore Mosca, 'inaccettabile'

ROMA, 26 maggio 2024, 06:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il presidente americano Joe Biden è tornato ieri a parlare senza mezzi termini del presidente russo Vladimir Putin, definendolo un "tiranno brutale", e attirandosi così le ire di Mosca: l'ambasciatore russo a Washington, Anatoly Antonov, considera questo comportamento "inaccettabile" per qualsiasi politico responsabile, e soprattutto per il leader degli Stati Uniti, riporta l'agenzia di stampa statale Ria Novosti.
    "È tempo che i circoli dirigenti locali accettino che continueremo a perseguire una politica indipendente e sovrana basata sugli interessi nazionali - ha affermato Antonov ai giornalisti -. Con le sue invettive contro Vladimir Putin, Joe Biden insulta l'intero popolo russo, che dimostra un'incrollabile unità attorno al leader del nostro Stato".
    "La maleducazione verbale e i tentativi di affermarsi a scapito dell'immagine del nostro presidente riflettono la rabbia di Washington dovuta al fatto che la Russia, nel gergo americano, sta sfidando l''ordine mondiale basato sulle regole'", ha aggiunto l'Ambasciatore.
    Biden aveva parlato ieri in occasione della cerimonia delle lauree all'accademia militare di West Point, ribadendo inoltre che "non ci sono soldati americani in guerra e sono determinato a mantenere le cose così ma resteremo al fianco di Kiev".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza