/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serata di gala all'Eliseo, Macron riceve l'emiro del Qatar

Serata di gala all'Eliseo, Macron riceve l'emiro del Qatar

A tavola con Al-Thani anche il calciatore Mbappé

PARIGI, 28 febbraio 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Serata di gala ieri sera all'Eliseo, fra caviale e aragosta, per il ricevimento di Emmanuel Macron in onore di Tamim ben Hamad Al-Thani, emiro del Qatar e proprietario del Paris Saint-Germain. Immancabile fra gli ospiti, al tavolo d'onore, Kylian Mbappé, in procinto di lasciare Parigi per approdare al Real Madrid. L'emiro - secondo quanto si apprende - ha promesso 10 miliardi di investimenti in Francia.
    Con cravatta rosso bordeaux e i colori del Qatar, un sorridente Mbappé ha sfilato da vera star fra due file di militari della Guardia Repubblicana in alta uniforme e si è seduto poi accanto alla stella dei fornelli, lo chef Alain Ducasse. Era lui la star dei 120 ospiti invitati al'Eliseo per la grande serata, insieme con il premier Gabriel Attal e i ministri Gérald Darmanin e Rachida Dati. Presenti anche l'ex capo dello stato Nicolas Sarkozy, seduto vicino al suo amico Nasser Al-Khelaifi, presidente del PSG. Accanto a loro, la première dame Brigitte Macron.
    Il sontuoso menù era stato curato dallo chef 3 stelle Michelin Christian Le Squer: asparagi bianchi grigliati e caviale come antipasto, poi aragosta blu di Bretagna con burro al tartufo. Nel suo brindisi, Macron ha reso omaggio all'impegno preso dal Qatar di investire 10 miliardi di euro in Francia ma anche alle posizioni "convergenti" su temi come la difesa e la lotta al terrorismo.
    Il capo dello stato francese - secondo quanto riferito da un partecipante alla cena alla tv BFM - ha ribadito di lavorare "mano nella mano" con i qatarini per la liberazione dei 3 ostaggi francesi in mano ad Hamas, ringraziando l'emiro per i suoi sforzi in favore della pace. Macron ha anche invocato la protezione delle popolazioni di Gaza e ribadito il suo appoggio alla soluzione "dei due stati" nel conflitto israelo-palestinese.
    La serata si è conclusa con Mbappé che si è appartato con Brigitte Macron e l'emiro del Qatar probabilmente per un saluto definitivo prima di partire a giugno per Madrid, e con la banda della Guardia repubblicana che intonava motivi arabi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza