/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un video di Putin riapre il dibattito sulla sua salute

Un video di Putin riapre il dibattito sulla sua salute

Labbro inferiore e mento tremano, i media si interrogano: effetti di una paresi?

ROMA, 27 giugno 2023, 07:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

   E' bastato un video di Vladimir Putin di soli 30 secondi a riaprire il dibattito sulle condizioni di salute del leader russo: il video in questione è stato ripreso durante il vertice che Putin ha tenuto ieri notte con i capi delle agenzie di sicurezza e il ministro della Difesa Sergei Shoigu.

    Nel filmato Putin appare solo per meno di 15 secondi, ma sul suo volto sono visibili movimenti che sembrano stonare, scrive il sito Inergency osservando che il suo labbro inferiore e il mento sembrano tremare, con una condizione simile agli effetti di una paresi.

    Non può che essere il carico di stress accumulato in tre drammatici giorni dominati dalla tensione, tale da logorare anche un leader di ferro come lui - prosegue l'articolo, ricordando tuttavia che Putin ha comunque settant'anni.

    Il video con i capi della sicurezza è l'unico trasmesso praticamente in diretta, cosa che non accadeva da mesi, osserva poi Inergency. Nel lungo messaggio alla nazione diffuso poco prima dal Cremlino, invece, il presidente era apparso perfettamente in controllo: ma quella era una registrazione preparata in anticipo, con ampio margine di manipolazione.

    Le voci sui problemi di salute di Putin circolano da diversi mesi, ma sono sempre state smentite. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza