/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conclusa campagna dei medici volontari italiani nel Chiapas

Conclusa campagna dei medici volontari italiani nel Chiapas

Coordinati dal dottor Massimo Foglia

CITTÀ DEL MESSICO, 20 maggio 2024, 21:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa la 20esima campagna di ostetricia e ginecologia portata avanti in Messico da un gruppo di medici volontari italiani coordinati dal dottor Massimo Foglia.
    L'iniziativa —rivolta principalmente alla popolazione indigena a basso reddito per contribuire a superare il ritardo chirurgico nelle aree emarginate e svantaggiate di questa zona del Paese— si è svolta presso l'Ospedale San Carlos di Altamirano, nello Stato del Chiapas.
    Hanno partecipato l'ostetrica Patrizia Casetta, gli anestesisti Gianna Zanette e Luca Dal Tin e gli strumentisti Alessia Piovesana e Claudio Zabaldano. Il dott. Gerardo Carrillo, presidente dell'Associazione Civile Misión Chiapas, e il ministero della Salute locale hanno fornito il supporto logistico.
    "Abbiamo fatto tutto ciò che ci è stato richiesto: 30 visite e 18 interventi di ginecologia", ha spiegato Foglia all'ANSA.
    Le spese, compresi voli e trasferimenti, continuano ad essere a carico dei partecipanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza