/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Città temporanee' per i colpiti dall'inondazione in Brasile

'Città temporanee' per i colpiti dall'inondazione in Brasile

Nel Rio Grande do Sul oltre 617mila rimasti senza casa

SAN PAOLO, 17 maggio 2024, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il governo del Rio Grande do Sul, in Brasile, valuta la costruzione di quattro "città provvisorie" per ospitare le migliaia di persone che si trovano nei centri di accoglienza della capitale, Porto Alegre, e dei comuni di Canoas, Sao Leopoldo e Guaíba, come conseguenza delle inondazioni.
    Secondo il progetto del governo di Eduardo Leite (Psdb, centro), queste strutture temporanee saranno dotate di spazi comuni come cucine, bagni e lavanderie, e di stanze private per ogni gruppo familiare, al fine di evitare casi di violenza.
    In totale, sono 77.199 le persone senza casa e altre 540.192 sono sfollate, per un totale di 617.391 persone fuori casa in tutto lo stato, che sta affrontando uno dei peggiori disastri naturali della storia del Brasile.
    Finora l'alluvione ha provocato 154 morti, 104 dispersi e ha colpito il 92% dei comuni dello stato, interessando circa 2,3 milioni di persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza