/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I nuovi dazi Usa sulla Cina favoriscono il Messico'

'I nuovi dazi Usa sulla Cina favoriscono il Messico'

Lo dicono gli analisti del settore finanziario

CITTÀ DEL MESSICO, 15 maggio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli analisti del settore finanziario messicano affermano che l'aumento delle tariffe annunciato dalla Casa Bianca sulle importazioni statunitensi di auto elettriche, strumenti medici e altri prodotti cinesi rappresenta un'opportunità per aumentare le esportazioni verso il vicino settentrionale.
    "Più forte è la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, maggiore è il potenziale che il Messico ha di esportare verso il mercato statunitense", ha affermato Gabriela Siller, direttrice dell'Ufficio economico-finanziario di Banco Base.
    Sebbene l'aumento delle tariffe decretato su un paniere di prodotti originari della Cina abbia come prime beneficiarie le aziende con sede negli Stati Uniti, Paesi come il Messico potrebbero ottenere guadagni secondari.
    Allo stesso tempo, mentre l'industria statunitense si rafforza, i suoi principali partner commerciali ottengono benefici inerziali dall'integrazione delle catene produttive legate al Nord America.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza