/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio del presidente di Haiti, la vedova tra gli imputati

Omicidio del presidente di Haiti, la vedova tra gli imputati

Accusati anche l'ex premier e l'ex direttore della polizia

PORT AU PRINCE, 20 febbraio 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

C'è anche la vedova, Martine, tra le 51 persone rinviate a giudizio per l'omicidio, il 7 luglio 2021, dell'allora presidente di Haiti, Jovenel Moïse: lo ha deciso il giudice di Port-au-Prince, Walter Wesser Voltaire.
    Oltre alla donna, accusata di complicità, tra gli imputati figurano l'ex primo ministro, Claude Joseph, e l'ex direttore della polizia nazionale, Léon Charles, che è attualmente il rappresentante permanente di Haiti presso l'Organizzazione degli Stati americani (Osa).
    Dopo l'assassinio di Moise, il Paese caraibico è scivolato nel caos - con oltre mille persone uccise, ferite o sequestrate solo a gennaio - a causa degli attentati compiuti dalle gang armate e delle violente proteste di quanti chiedono le dimissioni del successore di Moise, il presidente e primo ministro ad interim Ariel Henry.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza