/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smentita di Mosca: 'nessuna intenzione di modificare i confini del Baltico'

Smentita di Mosca: 'nessuna intenzione di modificare i confini del Baltico'

Una fonte militare-diplomatica interviene dopo la pubblicazione di un documento della Difesa

22 maggio 2024, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Smentita di Mosca: 'nessuna intenzione di modificare i confini del Baltico ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Russia non ha alcuna intenzione di modificare i suoi confini nella regione del Baltico, secondo "una fonte militare-diplomatica" citata dalle agenzie russe. "Non c'è alcuna intenzione di rivedere la profondità delle acque, la zona economica o la piattaforma continentale vicino alla costa o la linea del confine di Stato russo nel Baltico", ha affermato la fonte.

 

La precisazione fa seguito a un documento preparato dal ministero della Difesa, di cui si era avuta notizia ieri, mirante a rivedere la lista dei punti per misurare l'ampiezza delle acque territoriali al largo della costa russa e delle isole del Baltico. 

Il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis su X denuncia intanto che è in corso 'un'altra operazione ibrida russa, questa volta nel tentativo di diffondere paura, incertezza e dubbi sulle loro intenzioni nel Mar Baltico. Si tratta di un'evidente escalation contro la Nato e l'Ue che deve essere affrontata con una risposta adeguatamente ferma". Vilnius - fa sapere una fonte del governo lituano - ha convocato "un rappresentante della Federazione Russa per ottenere una spiegazione completa". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza