/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appello della Chiesa argentina, 'governo distribuisca alimenti'

Appello della Chiesa argentina, 'governo distribuisca alimenti'

Sotto chiave da mesi 5.000 tonnellate destinate alle mense

BUENOS AIRES, 27 maggio 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Conferenza episcopale dell'Argentina (Cea) ha rivolto un appello al governo di Javier Milei a distribuire urgentemente 5.000 tonnellate di generi alimentari di prima necessità che da mesi vengono tenute sotto chiave dal ministero del Capitale Umano. "Siamo venuti a sapere che il ministero ha due capannoni con 5.000 tonnellate di alimenti stoccati. In un momento di emergenza alimentare questo deve invitarci a riflettere e questi alimenti devono essere rapidamente distribuiti", ha ammonito in un messaggio il vescovo di San Isidro e presidente della Cea, monsignor Oscar Ojea. "Ci preoccupa che si stia perdendo la sensibilità verso quello che è un diritto essenziale e primario come è quello all'alimentazione", ha aggiunto. Il governo, che ha avviato un audit del sistema di distribuzione degli aiuti sociali e denuncia l'esistenza di numerose irregolarità, ha ammesso l'esistenza dello stock di alimenti precisando che si trova in perfetto stato e che è destinato alle emergenze.
    Un'informazione, quest'ultima, che contrasta con quella che proviene dalla rete di mense comunitarie che denuncia da tempo l'interruzione della distribuzione di aiuti da parte del ministero del Capitale Umano.
    Nel quadro della severa politica di aggiustamento fiscale avviata dall'esecutivo e di un'inflazione che ha raggiunto ad aprile il 289,7%, secondo l'ultimo rilevamento mensile dell'Università Torcuato di Tella (Utdt) l'indice di povertà avrebbe raggiunto in Argentina sempre ad aprile il 49% contro il 41,7% rilevato a dicembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza