/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto a Taiwan, sale a 12 il bilancio delle vittime

Terremoto a Taiwan, sale a 12 il bilancio delle vittime

Secondo i media oltre 10 persone risultano ancora disperse

ROMA, 05 aprile 2024, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

La demolizione dell 'Uranus Building, a Hualien © ANSA/AFP

   E' salito a 12 il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito Taiwan mercoledì: lo riporta l'emittente pubblica di Hong Kong, Rthk. Le autorità dell'isola, infatti, hanno trovato oggi altri due corpi su un sentiero di montagna nella Contea di Hualien, la più colpita dal sisma. I feriti hanno superato intanto quota 1.100, mentre oltre 10 persone risultano ancora disperse. 

    Le operazioni di soccorso a Taiwan, scattate dopo il potente sisma di mercoledì di magnitudo 7.4, il più potente degli ultimi 25 anni., procedono con prudenza a causa dei rischi collegati alle ulteriori frane e cadute di massi, mentre sono in corso le ricerche di una dozzina circa di persone ancora disperse. Durante la notte sono state registrate più di 50 scosse di assestamento , a segnalare che il fenomeno potrebbe durare diversi giorni.

    Nove persone sono state liberate da una grotta popolare per i turisti chiamata 'Tunnel of Nine Turns', nel parco nazionale di Taroko. Nella città di Hualien, invece, gli operai hanno iniziato a demolire l'Uranus Building, l'edificio di 10 piani inclinatosi con un angolo di 45 gradi dopo che metà del suo primo piano è crollato per la scossa. Le operazioni potrebbero durare due settimane 


   

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza