/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il governo di Haiti proroga lo stato di emergenza di un mese

Il governo di Haiti proroga lo stato di emergenza di un mese

Il decreto è firmato dal premier ad interim Michel Boisvert

PORT AU PRINCE, 04 aprile 2024, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo uscente di Haiti ha disposto la proroga di un mese, fino al 3 maggio dello stato di emergenza nel dipartimento dell'Ovest, dove si trova la capitale Port au Prince, "al fine di ristabilire l'ordine e prendere le misure appropriate per riassumere il controllo della situazione. Nel decreto, firmato dal premier ad interim Michel Patrick Boisvert, si precisa invece che l'estensione del coprifuoco notturno è esteso solo fino al prossimo 10 aprile. La capitale haitiana, e la sua provincia, continuano ad essere preda delle scorribande delle gang armate che operano per lo più nell'ambito della federazione 'Vivre Ensamble' guidata dal boss Jimmy Chérizier, noto come Barbecue, e che negli ultimi giorni hanno cercato di penetrare senza successo nel Palazzo nazionale del centrale quartiere Champ de Mars, riuscendo invece ad impossessarsi dell'Ospedale generale universitario, il più grande del Paese.
    "Durante la vigenza dello stato di emergenza - sottolinea il decreto - tutte le manifestazioni sulla via pubblica sono proibite, di giorno e di notte, nel dipartimento dell'Ovest". Di conseguenza, si precisa inoltre che "le forze dell'ordine hanno ricevuto l'ordine di utilizzare tutti i mezzi legali a loro disposizione nella prospettiva di far rispettare il coprifuoco e arrestare tutti quanti lo violino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza