/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ok di Israele alla proposta del rilascio di cinque soldatesse per 15 palestinesi'

'Ok di Israele alla proposta del rilascio di cinque soldatesse per 15 palestinesi'

Fonti del New York Times, 'il sì in privato all'ipotesi Usa'

WASHINGTON, 26 febbraio 2024, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Le immagini degli ostaggi in mano ad Hamas su un muro di Tel Aviv - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le immagini degli ostaggi in mano ad Hamas su un muro di Tel Aviv -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Le immagini degli ostaggi in mano ad Hamas su un muro di Tel Aviv - RIPRODUZIONE RISERVATA

I negoziatori israeliani hanno concordato in privato su una proposta americana che vedrebbe il rilascio di cinque donne soldato israeliane per 15 palestinesi condannati per gravi accuse di terrorismo: lo scrive il New York Times citando dirigenti a conoscenza degli sforzi di mediazione in corso.

Duello a colpi continui di razzi fra Israele ed Hezbollah. Decine di razzi sono stati tirati dagli Hezbollah dal Libano verso le Alture del Golan in Israele. Lo ha detto, citati dai media, il portavoce militare aggiungendo che alcuni "sono stati intercettati dall'Iron Dome", il sistema di difesa antimissili. Non ci sono al momento notizie di vittime.  Le sirene di allarme anti razzi erano risuonate nel nord di Israele al confine con il Libano, aveva fatto sapere il portavoce militare. 

Un portavoce militare ha fatto sapere che  in un raid israeliano nel sud del Libano è stato ucciso Hassan Hossein Salami "il terrorista di Hezbollah responsabile della regione di Hajir". Secondo i militari, "Salami faceva parte dell'Unità Nasser di Hezbollah e ha comandato di recente le attività terroristiche degli Hezbollah contro civili e soldati, inclusi lanci di missili anti tank verso la città di Kiryat Shmona e i comandi della 769/a Brigata". 

 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza