/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto in Giappone, media: bilancio salito a oltre 20 morti

Terremoto in Giappone, media: bilancio salito a oltre 20 morti

Il premier Kishida: corsa contro il tempo per salvare vite umane

ROMA, 02 gennaio 2024, 04:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' salito a oltre 20 morti il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito ieri il centro del Giappone, secondo l'agenzia di stampa nipponica Kyodo.
    "Sono stati confermati danni molto significativi, numerose vittime, edifici crollati e incendi", ha detto stamattina il premier giapponese Fumio Kishida. "Dobbiamo correre contro il tempo" per salvare vite umane, ha aggiunto. Oltre 100 edifici sono stati distrutti o gravemente danneggiati dalle fiamme nella città di Wajima in seguito agli incendi scoppiati a causa del terremoto, secondo i vigili del fuoco.
    Un'altra scossa di magnitudo 5.6 è stata registrata oggi alle 10:37 ora locale (le 2:17 in Italia) nella prefettura centroccidentale giapponese Ishikawa, colpita ieri dal violento sisma di magnitudo superiore a 7: lo rende noto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Secondo l'agenzia meteorologica nipponica Jma, il Giappone centrale è stato colpito da almeno 155 terremoti tra ieri pomeriggio e stamattina. La Jma ha intanto ufficialmente revocato il rischio di uno tsunami.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza