/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Greta Thunberg a processo a Londra si dichiara innocente

Greta Thunberg a processo a Londra si dichiara innocente

L'attivista accusata di un reato contro ordine pubblico

15 novembre 2023, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Londra: l 'arrivo di Greta Thunberg in tribunale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Londra: l 'arrivo di Greta Thunberg in tribunale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Londra: l 'arrivo di Greta Thunberg in tribunale - RIPRODUZIONE RISERVATA

 L'attivista ambientalista Greta Thunberg si è dichiarata oggi innocente nell'udienza del processo in cui è accusata di un reato di ordine pubblico, per il quale era stata arrestata durante una manifestazione contro l'industria dell'energia al centro di Londra, lo scorso 17 ottobre. La ventenne attivista, simbolo della lotta contro il cambio climatico, era fra le 26 persone che sono state accusate durante la protesta nella capitale britannica, 4 delle quali finite a processo insieme a lei.
    Al suo arrivo alla Corte di Westminster, Greta è stata assalita da fotografi e troupe televisive e si è intrattenuta sorridente con gli altri imputati mentre aspettava l'inizio dell'udienza. Ha parlato solo quando è stata interpellata per confermare il suo nome, età e indirizzo e per pronunciare la sua dichiarazione di non colpevolezza.
    Anche gli altri quattro imputati comparsi al suo fianco si sono dichiarati non colpevoli. A tutti è stata concessa la cauzione senza condizionale fino al previsto processo che, secondo quanto annunciato dalla corte, si svolgerà presso la pretura della City di Londra il 1° febbraio.
    Prima del suo arresto, Thunberg aveva criticato gli accordi "a porte chiuse" tra politici e rappresentanti dell'industria del petrolio e del gas. La polizia di Londra ha spiegato di aver imposto "condizioni per evitare disagi al pubblico" durante la protesta fuori dall'Energy Intelligence Forum, che poi sono state violate, provocando gli arresti. Greta era stata caricata su un furgone della polizia. Di recente è stata criticata per aver indossato una sciarpa palestinese bianca e nera e per aver sollecitato un "cessate il fuoco adesso" durante una protesta per il clima ad Amsterdam.
    Thunberg, che da adolescente ha dato vita al cosiddetto movimento dello "Sciopero scolastico per il clima", è stata multata da un tribunale svedese in ottobre. Il fermo è avvenuto dopo la condanna per resistenza a pubblico ufficiale durante una protesta a luglio, che aveva provocato un blocco stradale.
    (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza